La nostra Masterclass è rivolta a te se:

  • Sei uno studente o hai una laurea in scienze motorie o diploma ISEF

  • Sei uno studente o hai una laurea in ambito sanitario.

  • Vuoi ottenere risultati impensabili con i tuoi clienti cambiando drasticamente la loro vita.

  • Vuoi aumentare il tuo business portando il valore delle tue conoscenze ad un livello superiore.

Arricchisci il tuo approccio all’allenamento in palestra, alla preparazione atletica e alla fisioterapia.

SCOPRI IL PROGRAMMA

  • Giorno 1


    ORARIO 09:00 - 10:00 NOZIONI DI BASE DI BIOMECCANICA DELLA PELVI E DEL TORACE

    • Biomeccanica della pelvi e del torace in relazione alla meccanica respiratoria
    • Perché il respiro è il punto di riferimento per migliorare il movimento umano (e di conseguenza ciò che i tuoi clienti ottengono dal tuo programma di allenamento).
    • La grande dicotomia tra orientamento e movimento relativo (aka strategie compensatorie e muoversi idealmente).


    ORARIO 10:00 - 11:00 PROPULSIONE: COS’È E PERCHÈ É FONDAMENTALE DA COMPRENDERE

    • Il comportamento del tessuto connettivo durante il movimento.
    • Introduzione alle 3 fasi del ciclo del passo, come uno dei mezzi attraverso il quale esprimiamo la propulsione.
    • Perché il ciclo del passo è il portale per comprendere la meccanica e il funzionamento di tutto il corpo.
    • La propulsione in azione – la spiegazione dei 3 rocker attraverso lo Split Squat.


    ORARIO 11:00 - 13:00 STRUTTURA E FUNZIONE

    • Andremo a comprendere come la funzione sia dettata dalla struttura, come tutti gli esseri umani sono sbilanciati verso una predeterminata configurazione scheletrica e del suo impatto nella selezione degli esercizi.
    • Nello specifico tratteremo argomenti come il comprendere cosa è l’angolo infrasternale, riconoscere gli sbilanciamenti relativi alle posizioni articolari delle differenti forme che le strutture anatomiche possono avere e come questo influenza ogni tipologia di performance.


    ORARIO 14:00 - 15:00 ASIMMETRIE E STRATEGIE COMPENSATORIE

    • Acquisirai una maggiore consapevolezza riguardo l’evoluzione delle strategie compensatorie che possono essere messe in atto a livello del piede, del ginocchio, dell’anca, della colonna vertebrale e delle spalle.
    • Allo stesso tempo, attraverso i principi che governano il movimento umano, sarà possibile comprendere meglio lo specifico modo in cui viene gestito il centro di gravità (a causa delle forze esterne ed interne) e le dirette conseguenze che ci possono essere sulla capacità di movimento della persona.


    ORARIO 15:00 - 18:00 L’IMPORTANZA DI UNA GENUINA VALUTAZIONE

    • Aumenteremo l’affidabilità e la precisione nella tua capacità di interpretazione del movimento tenendo a mente i principi che governano le prestazioni umane.
    • Mediante la lente della meccanica respiratoria e della propulsione migliorerai le tue capacità di esecuzione del processo identificativo delle capacità di movimento.
    • Oltre a comprendere la biomeccanica che compone questi test, farai tanta pratica e applicazione del processo valutativo, andando a vedere nello specifico questi test :
      • Squat, Toe Touch, Rotazione toracica e cervicale, ISA, Flessione dell’anca e della spalla, Straight Leg Raise, IR/ER femorale, IR/ER omerale, Mobilità del calcagno, IR/ER Tibiale, Adduzione e Abduzione orizzonale dell’omero.
  • Giorno 2


    ORARIO 08:45 - 10:00 TEORIA E PRATICA DEL PROCESSO DI SELEZIONE DEGLI ESERCIZI PER RIDURRE LE STRATEGIE COMPENSATORIE E GLI ORIENTAMENTI

    • Teoria relativa al processo di selezione degli esercizi: porre le basi per poter individuare le priorità per creare una sequenza di intervento sulla base dei bisogni della persona e dei KPI.


    ORARIO 10:00 - 13:00 PRATICA DEGLI ESERCIZI POSIZIONALI

    • Esercizi posizionali a terra che hanno l’obiettivo di ridurre le strategie compensatorie migliorando le disponibilità di movimento.


    ORARIO 14:00 - 15:00 PRATICA DEGLI ESERCIZI POSIZIONALI

    • Esercizi posizionali in piedi che hanno l’obiettivo di ridurre le strategie compensatorie migliorando le disponibilità di movimento.


    ORARIO 15:00 - 18:00 BIOMECCANICA DEGLI ESERCIZI CHE HANNO L'OBIETTIVO DI ALLENARE LA PERSONA

    • Comprensione della biomeccanica relativa agli esercizi che hanno l’obiettivo di allenare la persona (ai fini atletici o di salute)
      • Lower Body
      • Upper Body
      • Allenamento con Medball
      • Varianti di Drop&catch / Clean & catch


  • Informazioni generali relative all'evento

    Siamo fieri di comunicare che sarà il primo evento presso la nostra nuova sede. Il nostro studio di personal training è situato in Via Roma 390 a Barberino Tavarnelle (Firenze).
    Per chi ha bisogno, siamo disponibili a garantire un servizio navetta gratuito per coloro che arrivano in treno a Firenze.

Iscrizioni alla MASTERCLASS 4.0 (21/22 giugno 2025)

Il corso è ristretto ad un massimo di 10 persone.

Questo permette un servizio di formazione di altissimo livello, dove tutti i partecipanti riceveranno un supporto esclusivo.

Prezzo per l'iscrizione

489€  (prezzo pieno)

389 (entro un mese dall'evento)

Video Recensione - Alessandro

Video Recensione - Lorenzo

Video Recensione - Benedetta