MSS ti dà una struttura chiara, progressiva e basata su principi

  • Obiettivo #1

    Molte persone si muovono con tensioni, rigidità e compensi → fanno fatica a “sentire” libertà e fluidità nei movimenti.

  • Obiettivo #2

    Fare stretching generico o “massaggiarsi a caso” col foam roller. Funziona poco o solo a breve termine.

  • Obiettivo #3

    Muoversi con tensioni e compensi non limita solo la performance, ma può portare ad affaticamento precoce e la sensazione di “non riuscire a fare bene l'esercizio e/o il movimento".

Vedevamo un vuoto tra teoria e pratica: si lavorava solo su forza o solo su postura, trascurando respiro, forza di gravità e organizzazione del corpo.

MSS nasce per fare da ponte: un percorso semplice ma rigoroso, passo dopo passo, per aiutarti a muoverti meglio davvero, senza sforzo e meno compensi.

Scopri il programma

    1. Muoversi Senza Sforzo: Principi e Strategie Semplici per Migliorare il Movimento

    2. Muoversi Senza Sforzo: Il Primo Passo

    3. Muoversi Senza Sforzo: Inizia il Viaggio

    4. Muoversi Senza Sforzo: Considerazioni finali (prima di iniziare)

    1. Istruzioni per l'uso

    2. Segmental Roll (baseline)

    3. Segmental Roll (progressione)

    4. Right 3/4 Sidelying

    5. Upper Body Rolling

    1. Istruzioni per l'uso

    2. Self Release - Gluteo

    3. Right Sidelying Delayed Roll w/Foam Roller

    4. Self Release - Posterior Thorax

    5. Self Release - Pelvic IR Mobilization

    6. Self Release - VMO

    7. Self Release - VL (prima parte)

    8. Self Release - VL (seconda parte)

    1. Istruzioni per l'uso

    2. Right Sidelying Left Arm Reaching

    3. Left Sidelying Right Propulsion

    4. Self Release - Proximal Adductori

    1. Istruzioni per l'uso

    2. Right Sidelying Fencer Position

    3. Hooklying X Band

    4. Self Release - Medial Calf

  • €97,00
  • 25 lezioni