1. Informazioni utili

    1. Attività da proporre dopo gli esercizi posizionali a terra: cosa scegliere e perché

    2. Biomeccanica della pelvi 101

    3. Chop con corda – Parte 1: Differenze tra cavo anteriore e cavo posteriore

    4. Chop con corda – Parte 2: Programmazione e Varianti esecutive

    5. Dolore – Parte 1: Prendere decisioni migliori come chinesiologi per gestire le condizioni di dolore

    6. Dolore – Parte 2: Prendere decisioni migliori come chinesiologi per gestire le condizioni di dolore

    7. Foam Roller: Guida all’uso per migliorare il movimento (e ridurre le strategie compensatorie)

    8. Hooklying - Parte 1: Benefici, limiti e applicazioni pratiche

    9. Hooklying - Parte 2 : La variante asimmetrica Cross Connect

    10. Hooklying - Parte 3 : Varianti progressive e transizione verso il ponte glutei

    11. La Rotazione verso Destra: cosa osservare e come gestirla al meglio

    12. Muoversi Senza Sforzo: I Principi per Riscoprire il Movimento Normale (non compensatorio)

    13. "Valgo" del Gomito: Come interpretare questa situazione?

  • 14 lezioni